Trattamenti anti-tarlo per le provincie di Pordenone, Udine, Venezia, Treviso
L'azienda, grazie a un'esperienza consolidata, è in grado di effettuare trattamenti anti-tarlo. Grazie all'impiego di tecnologie avanzate e sistemi innovativi, interveniamo su qualsiasi tipologia di superficie garantendo risultati rapidi ed efficaci.
Tarlo del legno
Il tarlo del legno è xilofago, cioè si nutre delle fibre legnose contenute nel legno, arrecando danni evidenti a mobili e travi scavando lunghe gallerie da 1,5mm.
Acaro del tarlo
Pyemotes Ventricosus
L’acaro del tarlo è un piccolissimo artropode imparentato con le zecche; da adulto ha quattro paia di zampe e un apparato boccale pungente-succhiatore.
Parassita dei tarli
Scleroderma Domesticum
Insetto di misura di pochi millimetri (3-5). È un parassita di larve d’insetti che vivono nel legno, in particolare dei comuni tarli dei mobili.
Capricorno delle Conifere
Il capricorno delle conifere è un tarlo lungo circa due centimetri ed è diffuso in Europa, Asia, Africa e America settentrionale.
Termite o formica bianca
Le colonie di termiti attaccano qualsiasi struttura legnosa, utilizzata sia per le costruzioni che per la fabbricazione di mobili e oggetti vari.
Formica carpentiera
Sono generalmente dette "formiche carpentiere" per l'abitudine di gran parte delle specie di nidificare all'interno di gallerie scavate nei tronchi d'albero o nel legno morto.
Vuoi avere maggiori informazioni sui trattamenti anti-tarli? contattaci subito!